News News NEWS
La mia pubblicazione in Substack si rinnova. Per abbonati free e a pagamento.
La scrittura nel Wen si è fatta, per me, complessa, in quanto gli ingaggi a pagamento non mi permettono di regalare troppo tempo a soggetti “che passavano da quelle parti” (con tutto il rispetto per chi passa da quelle parti, of course). In altre parole, questa pubblicazione diventa sostanzialmente a pagamento per lettori effettivamente interessati alle tematiche del management, dell’innovazione, delle finanze decentralizzate (crypto, Bitcoin, Altcoin, Stablecoin), ma anche delle tecniche di pensiero innovativo e di consulenza: creative problem solving, business aware design, visual thinking, etc…
Tutte cose che ho sviluppato in ormai vent’anni di esperienza e che intendo mettere operativamente a disposizione a un più vasto pubblico che intende saggiare i miei servigi a un prezzo calmierato prima di tuffarsi nella consulenza diretta (che io preferisco erogare sempre in presenza e in ufficio, salvo ovviamente casi particolari).
Ho detto sostanzialmente perché come ovvio una parte di articoli sarà rappresentata da comunicazioni pubbliche, destinate a tutti i miei seguaci simpatizzanti (quelli che, appunto, hanno tutto il diritto di passare da quelle parti). Mi riferisco a segnalazioni, inviti “open”, spiegazioni generali, news, descrizioni di quello che sto facendo e dei progetti in corso nella rosa dei miei contatti tra professionisti e aziende, e via discorrendo…
Nello specifico:
Per gli abbonati a pagamento (5 euro al mese, oppure 40 euro all’anno)
La differenza è semplice: da un lato il libro che leggete di sfuggita in biblioteca, consultando solo la copertina e qualche pagina; dall’altro il libro che portate a casa, e che potete leggere e rileggere integralmente e continuamente.
I miei contenuti al pagamento saranno dedicati al lettore che vuole approfondire non solo il mio pensiero, ma anche informazioni chiave per accedere a nozioni altrettanto cruciali:
tecniche spiegate per filo e per segno;
vere e proprie sessioni di creatività concretamente applicabili al quotidiano e alla vita in azienda;
percorsi formativi;
casi di studio ed esempi pratici, nonché citazione di professionisti e aziende in grado di realizzare prodotti e servizi cuciti su misura.
Oltre a questo, gli utenti abbonati potranno usufruire di un canale chat privato privilegiato per porre domande e soprattutto avere risposte chiare e dedicate. Tutte cose che, lo capite, non posso garantire al pubblico generico, sia per impegno da parte mia che per quantità di lavoro volontario che la cosa andrebbe a generare per me.
Di cosa mi occupo?
A questo punto giova riassumere chi sono e cosa faccio.
Classe 1975, sono un economista aziendalista con una precisa formazione in problem solving e management dell’innovazione, che ho sviluppato a partire dai primi anni Duemila attraverso numerose frequentazioni sia accademiche che aziendali e istituzionali. Ho anche un parallelo percorso di formazione artistica, in quanto sono pianista e compositore di stampo conservatoriale. Fino al 2016 mi sono occupato anche di organizzazione teatrale e artistica, entrando in contatto con registi, attori, musicisti e professionisti dello spettacolo.
In seguito mi sono concentrato sul management, incrociando la rivoluzione della blockchain e di Bitcoin. A tutt’oggi sono esperto asset digitali in Complet Service, agenzia di Padova che si occupa di consulenze a privati e aziende su acquisto, uso, detenzione in sicurezza e progettualità attraverso criptovalute, in primis Bitcoin. Parallelamente faccio parte del Bitcoin Veneto Team, la prima realtà che ha portato la moneta di Satoshi Nakamoto in Veneto.
Mi occupo anche di giornalismo di settore e scrivo regolarmente per il progetto CryptoSmart, il più importante exchange crypto italiano, per il quale porto avanti anche progetti legati al mining, alla tokenizzazione e all’accompagnamento aziendale per l’utilizzo efficace delle crypto nel mondo dell’impresa.
Grazie alla mia rete di rapporti tra l’Italia del Nord e l’area ticinese mi occupo anche di consulenza per la relocation in Svizzera, negoziazione di operazioni Over the Counter attraverso istituti di pregio, mediazione finanziaria con società fiduciarie per la gestione di patrimoni attraverso fondi multistrategici e consulenza operativa praticamente su qualsiasi operazione di finanza digitale.